I
n generale, attività di consulenza in materia di sicurezza informatica e di trattamento di dati personali diretta alle aziende piccole medie e grandi che si trovano ad affrontare oggi i dettati di cui al decreto legislativo 196/2003 e prossimamente le stringenti norme di cui all’emanando regolamento europeo che a breve sostituirà l’attuale legge italiana in materia.
Con specifici audit sullo stato di adeguamento alla normativa privacy compiuti direttamente presso il Cliente, i professionisti dello Studio Ve-La sono sempre disponibili a fornire una consulenza altamente qualificata e i supporti opportuni e/o necessari a normalizzare l’organizzazione del Cliente in materia di trattamento dati personali provvedendo, se del caso, a:
- Realizzare insieme al Cliente un piano generale di organizzazione aziendale finalizzato alla sicurezza dei trattamenti dei dati e alla correttezza delle procedure operative in ambito privacy
- Redigere informative (ex art. 13 decreto 196/2003) specifiche per i servizi offerti dal Cliente specificando i casi in cui è necessaria l’acquisizione del consenso dell’interessato;
- Organizzare specifiche sessioni di formazione obbligatoria in ambito privacy e sicurezza informatica in accordo con le esigenze prospettate con il Cliente e rivolto a Titolari del trattamento dei dati, Responsabili, Incaricati e Amministratori di Sistema;
- Formalizzare le necessarie nomine – complete di dettagliate istruzioni – da notificare alle diversi soggetti, anche esterni, che effettuano trattamenti di dati personali;
- Definire le misure minime di sicurezza ovvero suggerire le eventuali misure idonee che il cliente dovrebbe adottare per conformarsi alla legge (es. adozione di sistemi di autenticazione e di autorizzazione informatica, realizzazione di backup e restore dei database, installazione di antivirus, firewalls, presenza di dati sensibili da cifrare, analisi dei rischi, definizione dei tempi di conservazione dei dati nel rispetto della legge);
- Realizzare audit di prima parte di compliance alle norme privacy;
- Verificare la necessità di effettuare notificazioni o richieste di verifiche preliminari al Garante per la Protezione dei dati personali
- Analizzare particolari problematiche in presenza di telecamere nei locali o di sistemi integrati o intelligenti di videosorveglianza, verificare i tempi e le modalità di conservazione delle immagini registrate ovvero verificare in generale la conformità alle norme in materia di videosorveglianza (Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali dell’8.4.2010) e il rispetto dello statuto dei lavoratori
- Assistere il cliente nei casi di richieste di accesso ai dati personali da parte di Interessati ai sensi dell’art. 7 del codice privacy;
-
Consulenza giuridica su qualunque questione in ambito privacy.